A partire dal 2025, il panorama normativo italiano ha subito una significativa trasformazione con l’introduzione dell’obbligo di possedere una casella di posta elettronica certificata (PEC) per tutti gli amministratori di società. Questa misura, introdotta dalla Legge di Bilancio (legge 30 dicembre 2024, n. 207), ha esteso l’obbligo di iscrivere il domicilio digitale - che nella stragrande maggioranza dei casi si traduce nella tenuta di una PEC - anche «agli amministratori di imprese costituite in forma societaria» (art. 1, comma 860) e mira a rafforzare la trasparenza e l’efficienza nella comunicazione tra le imprese e le istituzioni.
A partire dal 2025, il panorama normativo italiano ha subito una significativa trasformazione con l’introduzione dell’obbligo di possedere una casella di posta elettronica certificata (PEC) per tutti gli amministratori di società. Questa misura, introdotta dalla Legge di Bilancio (legge 30 dicembre 2024, n. 207), ha esteso l’obbligo di iscrivere il domicilio digitale - che nella stragrande maggioranza dei casi si traduce nella tenuta di una PEC - anche «agli amministratori di imprese costituite in forma societaria» (art. 1, comma 860) e mira a rafforzare la trasparenza e...